La macchina del pane è uno strumento molto utile per gli amanti dell’arte bianca che vogliono cimentarsi nella produzione di lievitati (e non solo) in casa propria. Le macchine per il pane di generazione moderna sono dei robot molto all’avanguardia, che assistono l’utente già dalle fasi primordiali sino alla cottura del prodotto finito. Quest’oggi, dunque, faremo un tuffo nel mondo di acqua, lievito e farina spulciando nella lista di quelle che riteniamo siano assolutamente le migliori sul mercato.
Macchina per il pane: ce ne sono per tutti i gusti
Esiste davvero un piccolo microcosmo all’interno del mercato delle macchine del pane. Ce ne sono di tanti tipi, ma il primo agente discriminante è ovviamente il prezzo. Così come in qualsiasi ambito commerciale, più si alza la soglia, più la qualità del prodotto aumenta. A parte ciò, questi robot si distinguono in base alla potenza e alla capacità (in termine di peso e volume sopportabili), al numero di programmazioni e al tipo di prodotto che si vuole ottenere (alcune sono più improntate verso determinate varietà di pane).
Macchina per pane: le caratteristiche da tenere in considerazione
Va sa sé che questa è una scelta legata totalmente alle esigenze di ognuno di voi. In generale, tutti i prodotti oggi sul mercato rientrano in uno standard qualitativo medio-alto. Al momento dell’acquisto bisogna tuttavia prestare particolare attenzione al materiale di cui sono fatti la struttura e le varie componenti, oltre che alla presenza di istruzioni che siano almeno comprensibili se non dettagliate. A volte superficialità nella traduzione le rendono infatti incredibilmente complicate da interpretare. Sono questi i due fattori principali, insieme alla prima citata potenza, di cui bisogna necessariamente tenere conto prima di comprare una macchina per fare il pane. Per tutto il resto, è davvero una questione di scelte personali.
Macchina pane: le migliori
Imetec Zero-Glu PRO
Questo arnese permette di sfornare pane fresco e dolci casalinghi ed è specializzato nella tutela di un pubblico particolarmente sensibile, quello celiaco. La Imetec assicura che la macchina è costruita appositamente per accogliere anche farine prive di glutine, grano saraceno, farine di riso, tedd e sorgo. La Zero-Glu PRO è programmata per 20 diverse alternative, di cui 11 senza glutine, 5 con glutine e 4 speciali che si adattano sia alle farine che includono il glutine che a quelle che ne sono prive. Ok la cottura per doppie quantità, marmellate, pizzette ed impasto pizza.
La cottura avviene su un doppio livello, ciò significa che sia la croccantezza che dell’esterno che la morbidezza dell’interno sono praticamente assicurate. E il pane resta caldo anche fino ad un’ora dallo spegnimento grazie all’isolamento termico delle pareti. Inclusi nella confezione ben 7 accessori per la realizzazione del pane in cassetta da 1 kg, contenitori per ciabatte e panini BPA Safe e PFOA Free, bicchiere graduato per i liquidi, misurino per lievito e tanto altro. L’avvio è programmabile fino a 15 ore in anticipo. Nella confezione troverai anche 31 ricette che spaziano dal pane alle torte, passando per gli impasti per pizza e i dolci.
Perché conviene comprarla: versatilità, qualità dei materiali, gluten-free friendly
Macchina del Pane, AUCMA
Parliamo anche in questo caso di un prodotto multifunzione, con 12 programmi inseriti in memoria. Ampia la varietà di pane che vi si può produrre, includendo anche i diversi gradi di doratura (luce, medio, scuro). Adatta per vacanze ed eventi con amici e parenti, anche grazie al comodissimo dispenser automatico di dadi, che fa risparmiare tantissimo tempo. La AUCMA è anch’essa un prodotto che strizza l’occhio ai celiaci in quanto permette la preparazione del pane gluten free. Oltre a questo, garantisce anche dell’ottimo pane ultraveloce, la pasta, la marmellata e delle fantastiche torte.
Il timer in questo caso si può impostare con 13 ore di anticipo, ma la funzione keep warm permetterà all’utilizzatore di consumare un prodotto sempre caldo, anche se non appena “sfornato”. Molto comodo anche il display LCD con comandi soft-touch, estremamente intuitivo. La pentola di cottura che si trova all’interno della confezione può essere smontata e lavata in lavastoviglie, così come il frullatore.
E la garanzia? Generalmente, la AUCMA offre un anno di copertura. Assicurazione non da poco.
Perché conviene comprarla: funzione keep warm, comodità (display e dispenser dadi), possibilità di lavare gli accessori in lavastoviglie
Moulinex OW6101
Molto potente e con una capacità pari a 1500 g, questo prodotto si posiziona su un livello molto alto nella categoria macchine per fare il pane. Rispetto alle concorrenti di cui abbiamo parlato poco fa, presenta una maggiore varietà in quanto al suo interno sono inseriti ben 16 programmi preimpostati. Come nel caso dell’AUCMA, anche la Moulinex permette di sfornare pane con tre diversi livelli di doratura, con la certezza che questo non si attacchi mai alla superficie in quanto questa è antiaderente, oltre che amovibile.
Interfaccia molto intuitiva, con visualizzazione dei parametri sull’ampio schermo. L’impasto poi risulterà sempre omogeneo grazie alle due lame che girano in due direzioni opposte. Gli accessori sopportano la lavastoviglie. Un prodotto valido, questa macchina del pane Moulinex.
Perché conviene comprarla: ancora più varietà di pane, facile nella pulizia, possibilità di lavare gli accessori in lavastoviglie
Kenwood BM450
Le finiture in acciaio inox rendono questa macchina piacevole anche alla vista. Il tutto viene completato dal rivestimento in vetro con controllo touch. La cottura, fra le altre cose, può anche essere impostata in modalità ventilata. Può raggiungere una potenza pari a 780 W e ha 15 programmi in memoria, più cinque slot personalizzabili. Raggiunge 1 kg di carico massimo. I livelli di cottura sono tre, mentre la durata del mantenimento del calore si attesta, anche in questo caso, sull’ora piena. Dispenser da 125 grammi e partenza ritardata di 12 ore.
Perché conviene comprarla: potente e silenziosa, rapporto qualità/prezzo ok
Panasonic SD-ZP2000WXE
Questo dispositivo permette di produrre del pane buono come quello del forno vicino casa, ma a domicilio. La Panasonic ha voluto fare un regalo al proprio pubblico intollerante al glutine, con la possibilità di lavorare farine celiache. 18 i programmi presenti al suo interno, con misure e tipi di cotture a scelta dell’utente. Oltre al pane, si potrà facilmente sfornare una buonissima torta.
Perché conviene comprarla: design molto intrigante, pane morbido e croccante