Le macchine da caffè superautomatiche sono, come intuibile, uno strumento capace di processare il maniera quasi del tutto autonoma il caffè sino al riempimento della tazzina destinata alla consumazione.
In pratica, all’utente tocca soltanto riempire il serbatoio di chicchi di caffè ed il gioco è bello che fatto. In pochi istanti si avrà a disposizione un rovente concentrato di energia, espresso o “allungato” che sia.
Le macchinette da caffè superautomatiche diventano man mano più presenti nelle cucine degli Italiani. Questi, pur amando la moka si sono dimostrati molto ricettivi nei confronti dell’ascesa della tecnologia all’interno del mondo del sacro chicco.
Come scegliere le macchine da caffè superautomatiche in base alle caratteristiche
La macchinetta da caffè superautomatica è la sorella minore del classico impianto da bar. Il funzionamento è praticamente identico, anche se paradossalmente più personalizzabile. Ovviamente, di macchine caffè iper automatizzate ne esistono tantissime, tutte in possesso delle più disparate abilità di trattamento del caffè. Vediamo dunque quali sono alcune delle features principali di questo dispositivo.
- Personalizzazione del caffè: si può scegliere l’intensità, la quantità di caffè ed il livello di macinatura.
- Preparazione di bevande alternative: non solo caffè puro, ma anche cappuccino, macchiatone, caffè macchiato e simili. D’altronde in Italia amiamo ognuna di queste combinazioni.
- Pressione e corpo: se il livello di pressione è pari ad almeno 15 bar, si può ottenere un caffè davvero eccezionale. Questa abilità è spesso combinata ad una struttura -quella del dispositivo- in acciaio inox. Oltre al peso specifico, questo materiale assicura anche una eccelsa durabilità.
- Pulizia e decalcificazione: molte macchine presenti sul mercato sono programmate per l’avvio di un ciclo di pulizia automatico al termine di ogni utilizzo. Questo comprende anche la decalcificazione, azione che permette di preservare l’igiene e la vita dei meccanismi interni.
- Spegnimento automatico: dopo un certo periodo di mancato utilizzo, alcune delle macchine in commercio sono capaci di spegnersi in maniera automatico. In questo modo è possibile risparmiare preziosa energia elettrica. Un dato importante sia per i risparmi dell’utente che per le statistiche sull’inquinamento.
Macchina da caffè: guida all’acquisto
Come avrai avuto modo di intuire, non è facile orientarsi all’interno del mercato delle macchine per il caffè automatiche. Ma niente paura: noi di QualeComprare.info siamo qui proprio per questo.
Quella che segue è una lista dei migliori prodotti presenti sul mercato comprensiva anche della valutazione dell’indice qualità/prezzo.
Macchine da caffè superautomatiche Philips e Saeco
Partiamo con uno dei brand più famosi nel mondo delle macchine per il caffè automatiche. Philips/Saeco è una realtà che opera in questo settore specifico da tanti anni e che continua imperterritamente a migliorare i propri prodotto. E’ dunque questa la prima azienda che abbiamo deciso di tenere in considerazione nella nostra valutazione.
Philips Serie 2200 EP2220/10
Una macchina caffè Philips di altissimo livello. Grazie ad essa, potrai avere a casa tua un prodotto del tutto identico a quello proposto dai migliori bar della tua zona. Un caffè denso, aromatico e cremoso, con pochi eguali. E anche i “composti”, come ad esempio il cappuccino, sono di una qualità invidiabile. Ovviamente, in questo caso c’è bisogno di scegliere la giusta qualità di latte da inserire all’interno del corpo macchina.
Le componenti sono lavabili in lavastoviglie ed il display touch è molto comodo. La pulizia degli interni è assicurata dal doppio ciclo di lavaggio (all’accensione e dopo l’utilizzo), che però, al contempo, potrebbe risultare in uno sgradito spreco di acqua.
Perché conviene comprarla: qualità del prodotto finale indiscussa, praticità, design, igiene
Philips Macchine da caffè Automatiche Saeco PicoBaristo
Questo dispositivo è in grado di “sfornare” ben dieci bevande differenti. Il controllo del marchingegno è assicurato dall’ottimo display posto sul fronte del dispositivo. Il sistema AquaClean permette di ottenere ben 5.000 tazze di caffè prima di dover intervenire con una decalcificazione. Previa, però, la sostituzione del filtro con cadenza regolare.
Generalmente, gli utenti che acquistano questo specifico prodotto restano molto soddisfatti dell’affare. Il motivo principale? Un prezzo tutto sommato contenuto, considerando la qualità dell’aggeggio.
Perché conviene comprarla: schiuma come al bar, compatta, sistema di auto pulizia
Philips EP3246/70
Con pochi tocchi potrai scegliere se iniziare la tua giornata con un espresso, un caffè, un americano, un cappuccino o un macchiato. L’utilizzo che questa macchina fa del latte è davvero rispettoso, grazie alla caraffa LatteGo. Il prodotto è estremamente facile da pulire, nonostante gli inserti in ceramica. Questi, tra l’altro, assicurano una macinatura del caffè davvero perfetta, non scaldando i chicchi e non facendo dunque fuoriuscire aroma.
Al momento di sostituire il filtro, sarà la stessa macchina ad avvertire l’utente con una spia. Per il resto, tutta la componentistica di questa macchina per il caffè Philips può essere sottoposta ad un trattamento in lavastoviglie.
Perché conviene comprarla: qualità del caffè, comodità di lavare la componentistica in lavastoviglie
Saeco SM5573/10
Una macchina caffè Saeco con display integrato ed interfaccia intuitiva. Ogni bevanda è personalizzabile e la macinatura può essere regolata su dieci differenti livelli. C’è un sistema di auto pulizia che permette di ottenere dell’acqua prima di contaminazioni e di evitare a formazione del calcare.
Il serbatoio del latte, ampio, può anche essere conservato in frigorifero. La caldaia è molto performante e raggiunge la temperatura corretta in pochi istanti. Insomma, parliamo di un indiscusso best buy.
Perché conviene comprarla: i filtri hanno bisogno di poca manutenzione, calore della bevanda regolabile, serbatoi capienti ed efficienti
Macchine da caffè superautomatiche De Longhi
De’Longhi è una realtà italiana ormai consolidata in tutto il mondo. Questa opera nel settore della climatizzazione, della pulizia, della cottura del cibo e, ovviamente, del caffè. E proprio in questo ambito, la strumentazione dell’azienda trevigiana ha raggiunto dei livelli altissimi.
De’Longhi Magnifica S ECAM22.110.B
Si può scegliere tra un caffè corto o lungo, tra un aroma forte e uno leggero. Compatibile sia con i chicchi che con la polvere di caffè. Possibile miscelare manualmente vapore e latte, mentre sono ben 13 i livelli di macinatura a disposizione dell’utilizzatore.
La pulizia è sempre estremamente facile. La vaschetta raccogli gocce può essere lavata in lavastoviglie, in modo da garantire delle complete igienizzazioni e sterilizzazioni della componente.
Perché conviene comprarla: spegnimento automatico, utilizzo ottimizzato delle risorse
De’Longhi ESAM3000
Questa macchina caffè DeLonghi automatica raggiunge una pressione massima davvero altissima, pari ai 15 bar. La macinatura si può regolare su 13 diverse impostazioni. La schiuma è sempre molto densa, in quanto il dispositivo riesce sempre a trovare la giusta combinazione fra aria e latte.
Il sistema thermoblock di De’ Longhi permette un controllo perfetto della temperatura del caffè, in quanto riscalda solo l’acqua necessaria per ogni bevanda. Il serbatoio dell’acqua è rimovibile e anche più capiente della media.
Perché conviene comprarla: versatile e molto igienica
De’Longhi ECP35.31
Possiede una caldaia in acciaio inox ed imprime una pressione pari a 15 bar. La porta filtro permette di utilizzare sia il caffè in polvere che le cialde E.S.E.
Dopo nove minuti di utilizzo, la macchinetta si spegne in maniera del tutto automatica. Oltre a strizzare un occhio all’ecosostenibilità con il sistema di disattivazione indipendente, questo esemplare di De’ Longhi possiede un serbatoio d’acqua totalmente estraibile per facilitare il riempimento e la pulizia. C’è un ripiano scalda tazze che supporta anche i bicchieri alti in quanto totalmente regolabile. Il trionfo della comodità.
Perché conviene comprarla: il caffè macinato è ottimo, crema eccellente, il sistema di pressione al top
Macchine da caffè superautomatiche Gaggia
Nata alla fine della prima metà del secolo scorso, la Gaggia è un’azienda che storicamente ha sempre concentrato la sua attenzione sulla produzione di ottime macchinette per il caffè. Queste le migliori superautomatiche del brand bergamasco:
Gaggia RI9305/11
Queste macchine da caffè superautomatiche sono dotate di un display a LED che non inficia però particolarmente sui consumi, che sono tra l’altro molto bassi. Il dispositivo rientra infatti in Classe A.
Caldaia di acciaio inox, con gruppo erogatore estraibile e lunghezza caffè in tazza programmabile attraverso il pannello di controllo elettronico. Prodotto perfetto per utilizzo fra le mura domestiche.
Perché conviene comprarla: tempi di produzione rapidi, silenziosità, ottimo display, sensori per i vani d’acqua e scarti
Gaggia HD8749/01
Macchinetta per il caffè Gaggia automatica con un look molto moderno. La colorazione nera con il contrasto dei pulsanti frontali e la retroilluminazione verde rendono l’apparecchio molto piacevole alla vista. Peso e dimensioni, nel complesso, sono molto contenuti. Il serbatoio d’acqua è in posizione frontale, dove c’è anche il vano per i fondi. Comoda da svuotare la vaschetta raccogligocce e, a proposito di features che facilitano la vita, impossibile tralasciare il piano scaldatazze.
Questo modello utilizza caffè in grani che va inserito nell’apposito contenitore. Il prodotto risulta sempre alla giusta temperatura ed è apprezzabile la cremosità che l’aggeggio è in grado di impartire.
La macchina dà il suo meglio quando lavora sotto stress. Proprio per questo motivo, la sua collocazione naturale è quella dell’ufficio, dove è possibile limitare il numero di risciacqui. Fra le mura domestiche invece, considerato l’impiego minore, vanno messe in conto operazioni di pulizia quotidiana e una manutenzione periodica che permette alla macchinetta di avere una speranza di vita decisamente maggiore.
Perché conviene comprarla: il design è molto moderno e le dimensioni compatte, buoni i consumi energetici
Gaggia HD8749/11
Parliamo di un prodotto completamente progettato e prodotto all’interno dei confini del nostro Paese. La macina è totalmente costituita di ceramica e le impostazioni sono in gran parte regolabili. In particolare, si possono cambiare le preferenze riguardo l’intensità del caffè, la lunghezza dello stesso e la granulometria della macinatura.
Presente un cappuccinatore per emulsionare il latte, così come un allarme che permette di individuare in anticipo possibili allarmi legati alla calcificazione delle tubature interne.
Questa macchina per il caffè Gaggia è generalmente destinata ad essere utilizzata in casa e non in ufficio.
Perché conviene comprarla: buona la personalizzazione del caffè, che spazia dalla “acqua sporca” al super ristretto, molto economica nella gestione, qualità del prodotto finale ottima, processo di pulizia ottimo
Macchine da caffè superautomatiche Melitta
Chiudiamo con le Melitta, un’eccellenza tedesca. Questo marchio famoso in tutto il mondo è stato fondato oltre cento anni fa e la qualità della sua linea è nota a tutti coloro che decidono di acquistare uno dei prodotti del brand teutonico. Un’alternativa da tenere sicuramente in considerazione quando si parla di acquistare una macchina superautomatica per il caffè.
Melitta f831 – 101
Diversi utenti hanno individuato in questo dispositivo un potenziale upgrade delle loro vecchie macchinette per il caffè. Il rapporto qualità prezzo può essere definito giusto, anche se bisogna ammettere che non è un dispositivo accessibile a tutti, dato il costo spesso superiore ai mille euro.
L’apparato è super silenzioso e molto semplice da pulire. Bene anche la gestione che la macchinetta fa del latte dopo l’inserimento nell’apposito comparto. Se puoi permetterti di sborsare una cifra simile (al momento in cui ti scrivo la macchina è offerta a 1.034 euro), ti assicuro che sarà un investimento che verrà assolutamente ripagato dall’esperienza sensoriale che la Melitta f381 – 101 sarà in grado di offrirti ad ogni singolo caffè.
Perché conviene comprarla: un passo avanti rispetto alla concorrenza, qualità della scocca indiscussa
Melitta, Macchina per il caffè Caffeo Solo
Questa Melitta è in grado di generare un caffè così delizioso, che inizierai a scandire le tue giornate fra un espresso ed un americano. Il supporto per le tazze è regolabile in altezza sino a 13,5 centimetri.
E’ disponibile una guida interattiva, che può essere scaricata sia da Google Play che dall’App Store. Il caffè, cosa più importante, ha un gusto eccezionale. La macchina possiede un complesso meccanismo di estrazione dell’aroma in grado di dare grandissime soddisfazioni.
Tre i livelli di temperatura, come tre sono anche i livelli di macinazione del caffè. Tra l’altro, questo fantastico dispositivo è anche in grado di preparare due caffè contemporaneamente.
Semplice ed intuitivo, possiede un display a LED che aiuta l’utente a prendere immediatamente confidenza con la macchina. Compreso il sistema di decalcificazione, con la parte interna della zona filtro estraibile per una semplice pulizia.
E’ un prodotto realizzato in Germania, dunque sinonimo di qualità. Semplice da utilizzare, compatta e silenziosa, questa Melitta diventerà una delle vostre più fidate compagne di vita. C’è anche lo spegnimento automatico.
Perché conviene comprarla: sistema di decalcificazione, qualità dell’assemblaggio e dei materiali in generale.