I tagliacapelli professionali -da non confondere con un semplice rasoio da barba elettrico– sono uno strumento utilizzato da professionisti (e non solo) per accorciare la lunghezza dei capelli di un individuo. Generalmente, l’acquisto di un prodotto del genere è legato ad un’attività di cura dei capelli, ma negli ultimi mesi sta prendendo piede il fai-da-te anche per quanto concerne l’hairstyle.
Dunque, che tu sia un barbiere in cerca del tuo prossimo strumento oppure un dilettante che vuole provare il brivido di intervenire personalmente sulla propria chioma, sei capitato nel posto giusto. Quest’oggi ci occuperemo insieme delle macchinette per capelli più valide presenti sul mercato. Partiamo.
Tagliacapelli professionali – Che caratteristiche devono avere?
Questo dipende anche da cosa, nello specifico, ti serve. Pertanto tieni bene a mente le indicazioni che stiamo per darti in modo che tu sia perfettamente cosciente delle peculiarità che deve possedere la hair clipper che deciderai di acquistare.
Generalmente, le lame dei tagliacapelli professionali misurano 40 mm e in alcuni casi 45 mm. Ovviamente, una superficie maggiore permetterà di coprire una porzione più abbondante del cuoio capelluto permettendo di velocizzare le operazioni.
Inoltre, è importante anche distinguere i materiali di cui sono fatte le stesse lame:
- Ceramica: la resistenza delle lame è minore, ma garantiscono un taglio più netto e preciso. In poche parole, un risultato oggettivamente migliore.
- Titanio: leggere e solide, sono un ottimo compromesso tra la manualità e la perfezione del taglio.
- Acciaio Inox: le più utilizzate dai professionisti in tutto il mondo. Sono fatte per durare.
Occhio anche alla possibilità di reperire un tagliacapelli rivestiti con materiale morbido. Potrebbero tornare particolarmente utili per coloro i quali hanno una cute sensibile o per chi vuole tagliare i capelli molto corti.
Le tipologie di tagliacapelli professionali
La maggioranza dei prodotti presenti sul mercato taglia ad un massimo di 0,4 mm. Ciò significa che non tutti permettono la rasatura “a zero” dei capelli. Ma non disperare, perché non è impossibile reperire un’alternativa che consenta di raggiungere un effetto simil-calvo. Una dimostrazione è il Philips QC5580/32.
Esistono poi macchinette per capelli che possono anche essere “riciclate” a regolabarba. Generalmente, la differenza fra una tagliacapelli ed un regolabarba sta nell’ampiezza delle lame. Quelle di un rasoio per capelli sono più ampie in modo da poter raccogliere voluminose ciocche.
La differenza fra tagliacapelli e tagliacapelli la fa anche il numero di intervalli che un dispositivo possiede. In alcuni casi possono essere ben 400, una quota che assicura potenzialmente delle sfumature particolarmente definite.
Funzionamento dei tagliacapelli professionali uomo / donna
La prima cosa da fare prima di utilizzarlo è assicurarsi che i capelli siano ben asciutti, in modo da assicurare (anche per questioni di sicurezza) che le lame possano aderire bene al cuoio capelluto. Inoltre, l’acqua andrebbe ad accelerare in maniera esponenziale la reazione di arrugginimento delle lame e a rovinare anzitempo la strumentazione. Un vero peccato.
Si può passare dunque al taglio, prestando particolare attenzione alla regolazione impostata. Meglio, in caso di insicurezze, partire più cauti con le misure. A fine operazione, mi raccomando, pulire bene le lame dai capelli incastrati.
Assicurarsi inoltre che (se si utilizza un dispositivo a batteria) il tagliacapelli professionale sia abbastanza carico da sostenere una sessione di rasatura e che l’autonomia non vi giochi brutti scherzi.
Quale tagliacapelli professionale comprare?
Hatteker Regolabarba Uomo Tagliacapelli Professionale
E’ un vero e proprio kit di rasatura, con cinque accessori per tutte le esigenze. Un dispositivo dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, che gli ha permesso di entrare fra i best seller di categoria su Amazon.
Possiede un regolatore scorrevole e un controllo preciso della lunghezza di rasatura. Le lame sono in acciaio ed auto-affilanti: garantiscono un’elevata precisione e prevengono irritazioni cutanee. Il dispositivo è completamente lavabile, anche se al solito sconsigliamo di tenerlo troppo esposto all’acqua e all’umidità in generale.
90 minuti di ricarica equivalgono a circa 60 minuti di autonomia di taglio.
Perché conviene comprarlo: versatile, doppia funzionalità, rapporto qualità-prezzo
Braun Tutto-in-1 MGK3085
Rasoio con lame affilate e che dureranno nel tempo. Fatto per regolare sia la barba che i capelli uniformemente. Sono ben 13 le impostazioni di lunghezza con 4 pettini per creare una grande varietà di stili.
Include nella confezione anche un rifinitore per naso e orecchie, utilizzabile anche nelle zone più scomode dove le lame grandi risulterebbero troppo grossolane.
Perché conviene comprarlo: versatilità e leggerezza
Panasonic ER-GB60-K503
Ha un trimmer per la regolazione dettagliata sia all’asciutto che al bagnato, con un accessorio a pettine sia per i capelli che per la barba. L’utilizzo è possibile sia con il cavo che senza. La ricarica completa si compie in circa un’ora, con il funzionamento a batteria piena che tocca i 50 minuti. Lame in acciaio inox.
Perché conviene comprarlo: ottima durata della batteria, funzionalità adatte anche ai professionisti
Tagliacapelli Professionale Moser 1400-0278
Una tagliacapelli vecchio stile, basata sul design degli anni ’50 e ’60. Non adatto ad essere utilizzato per la barba, ma è un vero e proprio portento nell’accorciare i capelli.
E’ il più classico dei clipper, con una massiccia morfologia e dei materiali plastici solidi e robusti. Ovviamente, il primo contro è la pesantezza della scocca.
Perché conviene comprarlo: look unico, adatta a chi si trova bene con l’old school
Braun Regolabarba Uomo BT3022
Lame affilate e di lunga durata che permettono di tagliare i capelli in modo uniforme. Il selettore di precisione con 20 impostazioni di lunghezza permette una regolazione estremamente precisa della barba.
40 minuti di rasatura senza fili e testina e pettine totalmente lavabili. Il pettine rifinitore per la barba oscilla tra l’1 e gli 11 mm
Perché conviene comprarlo: si adatta bene sulle basette, taglio netto e preciso
Braun BT3241
Più prestante rispetto a tutte le generazioni precedenti di regolabarba Braun, con l’85% di plastica in meno rispetto alle confezioni del passato.
E’ un rasoio elettrico dotato di selettore di precisione con 39 impostazioni di lunghezza e intervalli a 0.5 mm in modo da ottenere un effetto preciso e semplificare l’esperienza di taglio. Offre sino ad 80 minuti di rifinitura lontano dalla presa di corrente.
Perché conviene comprarlo: grande varietà di settaggi, ottima batteria
Heritage Stylist
Ha un design molto accattivante con finiture cromate e dettaglio soft-touch. Le lame sono autoaffilanti ed in acciaio inox. Ben otto i pettini accessorio che spaziano fra i 3 e i 25 mm. Si raggiungono 30 minuti di autonomia in due ore di ricarica.
Perché conviene comprarlo: non irrita la cute, adatto anche ai principianti
Remington HC9100 Tagliacapelli Professionali
Promette della prestazioni di taglio professionale, a discapito di una ricarica abbastanza lenta (4 ore per raggiungere l’ora di autonomia).
Possiede 11 diversi pettini per diverse lunghezze ed il sistema di lame rimovibili è interamente lavabile con acqua. Con l’unica accortezza di asciugare bene il tutto una volta finita la pulizia.
Perché conviene comprarlo: taglio molto preciso, non teme l’acqua.