tapis roulant pieghevoli
Le ultime recensioni Sport e Tempo Libero

Tapis roulant pieghevole: quale comprare

Il tapis roulant pieghevole (e non tapirulan come capita di leggere a volte) è un fantastico attrezzo ginnico pensato specificamente per le esigenze della casa. Chi non ha la possibilità -in termini di spazio- di acquistare un tapis roulant elettrico da lasciare costantemente aperto, non dovrà necessariamente rinunciare alla possibilità di restare in forma.

Dal momento della sua immissione nel mercato, il tappeto elettrico ha conquistato il proverbiale “pollice in su” di milioni di sportivi in tutto il mondo, che grazie ad esso hanno la possibilità di praticare attività motoria anche sotto il tetto della propria casa.

Cos’è un tapis roulant?

Con tapis roulant pieghevole si intende il nome francese che designa un attrezzo ginnico impiegato nel mondo del fitness e, specificamente, per l’allenamento indoor. Lo strumento è costituito da un nastro trasportatore sul quale è possibile camminare (e soprattutto correre) senza in realtà avanzare nello spazio. Per capirci, è la cyclette dei runner.

Esistono ormai tantissimi modelli di tapis roulant, adatti sia per l’home fitness che per il training professionale in palestra. Questi si differenziano fra di loro in base alla tecnologia con cui sono costruiti e al metodo di funzionamento, oltre che per ovvie caratteristiche come design, materiali e fascia di prezzo.

Come funziona un tapis roulant

tappeti elettrici più moderni offrono una vasta gamma di tecnologie che sono capaci di rendere gli allenamenti più efficaci e, allo stesso tempo, anche divertenti e sicuri.

Generalmente è sempre inclusa la possibilità di regolare velocità e pendenza, in modo da modificare lo sforzo profuso e adattarlo alle possibilità di ogni singolo utilizzatore. Inoltre, quasi tutti i tapis roulant pieghevoli sono dotati di un sistema di ammortizzo che consente di assorbire urti e microtraumi generati da una corsa. Da diversi anni a questa parte, poi, i tapis roulant di qualsiasi fascia di prezzo prevedono un’interfaccia digitale attraverso la quale tenere sott’occhio e modificare tutti i parametri dell’allenamento.

Un esempio? La distanza percorsa e la velocità, per citare due statistiche.

Fra tutte le attività sportivela corsa è quella con il consumo calorico specifico più alto. In un’ora di corsa, infatti, si bruciano molte più calorie di quelle che verrebbero consumate in bicicletta.

I tappeti elettrici di gamma alta sono programmati per fornire diversi programmi di allenamento preimpostati, durante i quali l’intensità dello sforzo subisce variazioni comandate da algoritmi già preimpostati. Generalmente, questi programmi iniziano con una fase iniziale di riscaldamento e terminano, dopo un’intensa e stancante sessione di corsa, con il defaticamento finale. Durante questo lungo intervallo, la pendenza e la velocità tendono a cambiare ogni tot.

I vantaggi di avere un tapis roulant pieghevole

Utilizzare un tappeto per la corsa comporta tantissimi benefici, non soltanto il miglioramento della resistenza aerobica. Andiamo brevemente a vedere quali sono:

  • Riduzione dello stress e del nervosismo
  • Innalzamento del livello di fitness cardio vascolare e miglioramento della respirazione
  • La resistenza muscolo articolare (in particolare delle gambe) migliora tantissimo
  • Prevenzione e cura dell’obesità
  • Miglioramento e prevenzione delle maggiori malattie metaboliche
  • Prevenzione e miglioramento delle maggiori patologie articolari
  • Aumento dell’ossigenazione dei tessuti e del cuore
  • Abbassamento dei rischi di patologie cardio vascolari
  • Sensibile miglioramento dell’equilibrio
  • La composizione corporea migliora e il dimagrimento è assicurato

Ma rispetto ad una camminata all’aria aperta, quali sono i vantaggi garantiti da un tapis roulant pieghevole?

Le vibrazioni da rimbalzo, grazie al già citato sistema di ammortizzatori, vengono di fatto annullate. Il rischio di caduta, inoltre, una volta presa confidenza con lo strumento, si attesta su livelli molto più bassi di quelli che presenta la corsa in strada.

Il tasto di emergenza, poi, è sempre lì a portata di mano per interrompere bruscamente il tutto in caso di reale emergenza. Occhio però a non utilizzarlo impropriamente, perché è un bottone tanto utile quanto pericoloso.

Il maniglione per mantenere l’equilibrio è una comodità che certamente non si può reperire in strada, così come il vantaggio di potersi allenare in tranquillità a prescindere dalle condizioni climatiche. Anche gli incidenti stradali non saranno più un problema.

Allenarsi con un tapis roulant

Per i neofiti è necessaria tanta, tantissima calma. E’ sempre bene partire dalla camminata lenta in piano per prendere confidenza col nastro, per poi gradualmente aumentare la difficoltà si per quanto concerne la pendenza che la velocità del tappeto.

Coloro i quali sono almeno abituati alla corsa outdoor, possono provare una sessione da 40-50 minuti con intensità simile all’andatura da loro di solito tenuta in allenamento.

Un consiglio per tutti: quando si è tentati di abbassare la velocità, si provi a farlo ma aumentando la pendenza. In questo modo si potrà tenere più o meno inalterato il livello di difficoltà. Prima di tutto ciò, però, è necessario un corretto riscaldamento muscolare e un’ottima attivazione metabolica. A sessione conclusa, mi raccomando, non saltare il defaticamento!

La maggior parte delle persone che decide di acquistare un tapis roulant lo fa con l’obiettivo di dimagrire. Ebbene, questo attrezzo aiuta sicuramente la causa, ma da solo non basta. Infatti, specie nei casi più estremi dove si sfocia in obesità, questa attività va abbinata una dieta specifica e ben ponderata.
Detto ciò, non si può comunque negare che i muscoli delle gambe abbiano una grande attitudine all’ossidazione dei grassi. Camminando e correndo, si raggiungono altissimi livelli di consumo energetico che incanalano lo sportivo ad un progressivo dimagrimento.

Scelta di un tappeto elettrico pieghevole

La prima discriminante è, ovviamente, il prezzo. Ma quando non si hanno particolari limiti di budget è sempre meglio investire qualcosa in più per assicurarsi un prodotto più qualitativo.
I tapis roulant più economici, infatti, sono spesso costituiti da materiali scadenti e sono dunque poco resistenti. Tante volte, inoltre, non presentano neanche la possibilità di inclinare o declinare il tappeto e non hanno una vera e propria interfaccia elettronica. Spendere tanto non è comunque garanzia di qualità, anche perché non assicura matematica l’acquisto di un prodotto migliore rispetto ad uno meno costoso.
Occorre dunque fare ricorso ad un buon compromesso, che è sempre la situazione ideale in questi casi. Ed ecco dove interveniamo noi di QualeComprare.info, che abbiamo preparato una selezione dei tapis roulant fra i quali poter scegliere avendo la sicurezza di acquistare un articolo di sicura affidabilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *