Il telo copri auto è uno strumento utilissimo per coloro i quali intendono preservare l’integrità della propria automobile durante la sosta. Sbagliato pensare che sia soltanto un velo più o meno sottile e dalla dubbia efficacia. Nulla di più errato. Se usato correttamente, infatti, può evitare più di una rogna alle vetture che si celano sotto di esso. Vediamo dunque, nel pratico, per cosa può tornare utile un telo copriauto.
Teli copriauto: a cosa servono?
Sono principalmente utilizzati dai fortunati possessori di garage/box auto. Questo perché allo scoperto, purtroppo, l’efficacia di un telo per auto è soltanto relativa. Certamente, schermare la carrozzeria dell’automobile con un telo auto è meglio che lasciare la scocca in pasto alle intemperie, ma purtroppo coprire in questo modo la vettura non assicura la vittoria della battaglia contro pioggia battente e grandine. Ne parleremo più nel dettaglio a breve.
Telo copri auto: i migliori
AmazonBasics – Telo copriauto argento
Parliamo di un prodotto appartenente alla linea Amazon e dunque garanzia di qualità. Il brand americano assicura la compatibilità universale con qualsiasi automobile dello stesso taglio che rientri entro le dimensioni dei 570 cm di lunghezza. Oltre ad aiutare nel combattere la neve, il vento, la pioggia ed il ghiaccio, il telo funziona anche da schermo contro i dannosissimi raggi UV.
E’ un telo auto in polietilene multifunzione, misto a polietilene vinil acetato e cotone. Questo mix è progettato appositamente per riflettere il sole lontano dalla carrozzeria. Possiede inoltre una striscia elastica cucita per una questione di aderenza, con cinghie di fissaggio e fibbie regolabili per un posizionamento più che sicuro.
Due le tasche per specchietti in modo da garantire una copertura ottimale. In corrispondenza dello sportello c’è una cerniera che permette l’entrata e l’uscita dalla vettura. Sei strisce riflettenti permettono che il veicolo sia visibile anche dopo il tramonto. Borsa inclusa: permetterà la conservazione ottimale e compatta del telo auto quando questo non sarà in funzione.
Perché conviene comprarlo: prezzo contenuto, protegge da tutti gli inconvenienti, segnalatori catarifrangenti, ne esistono specifici per ogni tipologia di automobile
Favoto Telo Copriauto Invernale Felpato Impermeabile
E’ più pesante dei competitor, il che lo rende fisicamente più prestante. Elastico, ma forse “troppo universale” per alcune automobili. E’ realizzato in oxford e rivestito appositamente per resistere ai raggi ultravioletti, oltre che all’acqua e alle polveri. Il cotone, assicura l’azienda, non rovina assolutamente la vernice dell’automobile. Due nastri elastici sulle parti anteriori e degli appositi nastri in nylon aiutano l’aderenza del telo, mentre per il posto di guida è stata ideata appositamente una zip. Presenti i coprispecchi.
Perché conviene comprarlo: massa maggiore, ottima aderenza, ok per vernice
AmazonBasics – Telo copriauto argentato in tessuto Oxford 150D
Resistente anche all’acqua salata. La striscia elastica cucita assicura un’ottima aderenza anche nelle giornate ventose, dove intervengono le cinghie di fissaggio con fibbie regolabili. Due -ovviamente- le tasche per gli specchietti con cerniera in corrispondenza dello sportello lato conducente. Sei strisce per la visibilità e borsa cucita per conservare il telo.
Perché conviene comprarlo: massa maggiore, ottima aderenza, resistenza speciale ad acqua salata
ECD Germany Telo Copriauto Protezione Grandine
Sicurezza assicurata. Combatte contro la grandine grazie al meraviglioso strato in schiuma. E’ pronto all’uso in pochi minuti grazie agli elastici presenti sulla superficie. Sui lati, invece, è assente lo strato extra in schiuma ma il poliestere rinforzato assicura comunque una protezione adeguata alle intemperie.
Perché conviene comprarlo: specialmente contro la grandine
Sipobuy Universale Copriauto
Copertura dell’automobile impermeabilizzata. La struttura della tela è per gran parte costituita da cotone, ma il fondo stretto elasticizzato alla base del veicolo assicura all’acquirente che il telo auto sia ben aderente alla scocca. La circolazione d’aria non è comunque assente, come è giusto che sia: gli spifferi di vento prevengono le formazione dell’umidità sulla carrozzeria. Elemento da tenere assolutamente in considerazione se si ha intenzione di lasciare l’automobile in sosta per un periodo particolarmente prolungato. Doppia cucitura: offre più resistenza della singola.
Perché conviene comprarlo: ventilazione, materiali, doppia cucitura
Telo copri auto – Ce ne sono di tutti i tipi
Come avrete intuito dalle schede dei prodotti che riteniamo più performanti, il mercato dei teli auto è estremamente stratificato. La scelta dell’acquisto dipende da tanti fattori, quali l’umidità della zona in cui viene parcheggiata l’automobile, il tempo di sosta, l’esposizione al sole e all’acqua.
Ognuno dei teli sopra proposti ha delle peculiarità che lo rendono unico e particolarmente specifico. Non ce n’è uno migliore di altri, ma soltanto uno più adatto a voi.
Pertanto, prima di procedere con l’acquisto di un prodotto piuttosto che un altro, è bene tenere in considerazione quelle che sono le caratteristiche che il vostro telo copri auto ideale deve assolutamente possedere e sulle quali, invece, si può sorvolare. Fatto questo, potrete poi con calma procedere alla transazione con la sicurezza di essersi accaparrati il prodotto corretto.
Teli copri auto – Le caratteristiche da tenere in considerazione
Addentriamoci nel discorso. Ad esempio, se l’automobile viene messa in sosta in una zona particolarmente umida, è bene riflettere sull’acquisto di un telo più leggero ma che garantisca un minimo flusso d’aria affinché la struttura del veicolo non venga messa in pericolo.
Se invece l’ambiente circostante è parecchio secco e soleggiato, non si può che privilegiare la scelta diametralmente opposta. In questo caso è più saggio -secondo noi- puntare un prodotto più pesante e con un miglior filtraggio dei raggi ultravioletti, che ai primi posti fra gli agenti che intervengono negativamente sull’estetica di un veicolo.
Occhio ovviamente alle dimensioni e soprattutto al tipo di automobile a cui si rivolge il prodotto: se si opta per un telo auto per una berlina, di certo non ci si può aspettare che questo sia in grado di coprire con facilità un SUV.
Ultimo consiglio: tenete a mente il numero di ingressi che solitamente compiete in automobile durante la sosta. Se questo è particolarmente elevato, andate dritti su un telo con la zip; viceversa, potrebbe essere saggio evitarla se non strettamente necessaria in quanto potrebbe favorire il passaggio di polvere, che resta comunque il minore dei mali quando si parla di deterioramento di carrozzerie.