Termoscanner quale comprare
Le ultime recensioni Salute e Benessere

Termoscanner: quale comprare

Il 2020 sarà per sempre, disgraziatamente, sinonimo anche di Covid 19. Questo terribile virus arrivato da Oriente ha stretto il mondo intero nella sua morsa, con l’Italia, cronologicamente, fra le primissime vittime. In seguito a questa terribile emergenza, tantissime attività hanno dovuto obbligatoriamente dotarsi di uno strumento che aiutasse a scremare i cittadini sani rispetto ai potenziali portatori di malattia: il termoscanner.

Il cosiddetto termometro a pistola permette, nell’arco di pochi secondi e a distanza di sicurezza, di misurare la temperatura corporea di un individuo. In questo modo, individuando un valore al di sopra dei 37,5 gradi centigradi, si può evitare che un potenziale contagiato venga a contatto con altre persone e possa diffondere la malattia in luoghi pubblici. La febbre, ricordiamo, è proprio il più comune fra i sintomi dell’infezione da Sars-CoV-2 ed è dunque un vero e proprio campanello d’allarme, così come lo è il raffreddore.

Come funziona un termoscanner?

Con il principio fisico della radiazione termica. Se un corpo non si trova alla temperatura dello zero assoluto (che corrisponde a 0 Kelvin o a 273,15° C), questo emette una radiazione elettromagnetica legata alla dispersione di energia nell’ambiente; in soldoni, un trasferimento di calore sotto forma di radiazioni infrarosse. Tali onde, posizionate su delle speciali lenti ottiche, vengono trasformate in segnale elettrico attraverso il lavoro del cosiddetto pirometro, una sorta di processore. Vengono così tradotte in valore numerico, espresso sulla scala dei gradi centigradi. Con il termoscanner portatile si può dunque rilevare a distanza una radiazione termica, che è legata alla temperatura di un corpo. Dunque, più alta è la statistica di calore che un corpo disperde, più è facile rilevarla per il termometro a distanza.

La precisione nella rilevazione di un valore di temperatura da parte di un termometro a distanza ad infrarossi dipende dall’emissività dell’oggetto che si vuole misurare. Elementi come polvere, sporco o intromissioni di fonti di calori terze (più semplicemente luci particolarmente bollenti o impianti di condizionamento accesi) possono invalidare la rilevazione. Occorre dunque prestare molta attenzione al momento della misurazione della temperatura, perché parliamo di discriminanti molto spesso invisibili all’occhio umano.

Quanto ci si può affidare ad un termoscanner?

Ma quanto è affidabile un termometro a infrarossi a distanza? Tanto dipende dalla qualità e dal settaggio dello strumento. Questo deve essere impostato in base alla stima di emissività dell’oggetto da rilevare e, parlando del corpo umano, questo valore corrisponde a 0.95. Se la taratura è errata, il termoscanner potrebbe far visualizzare una cifra inferiore o superiore alla realtà piuttosto che rilevare le persone realmente affette dalla febbre.

Il portale specialistico Biomedicalcue ha riportato le dichiarazioni dell’esperto in termografia Silvio De Blasio, che ha dichiarato che i modelli a pistola forniti di termocamere hanno un range di errore che si aggira sul 2%, ciò fra l’1° e l’1,5° C. In sostanza, se il termometro rileva una temperatura di 38 gradi centrigradi, questi potrebbero essere in realtà 36,5° o 39,5°.

Gli fa eco James Lawler del Global Center for Health Security dell’Università del Nebraska. Questi ha rivelato al New York Times come, in alcune situazioni, il termoscanner professionale tende a sbagliare per difetto. Da ciò consegue che, nel caso in cui si decida di acquistare un prodotto del genere, bisogna assolutamente evitare di lesinare sulla spesa e puntare su un articolo di assoluta qualità.

Ma d’altronde noi di QualeComprare.info siamo proprio qui per questo e, fra un attimo, ti mostreremo la lista dei migliori termoscanner Amazon che potrai acquistare con un clic.

Come scegliere un termometro a distanza

Come capire, dunque, quando ci si trova davanti ad un termometro a distanza affidabile? La prima indicazione è la certificazione CE, che però da sola non basta. Deve essere infatti necessariamente seguita da una serie di numeri che identifica l’ente che ha emesso la certificazione. Sull’etichetta deve esserci inoltre il nome dell’azienda produttrice, che, se europea, sarò contraddistinta dal simbolo della fabbrica stilizzata.

Quando parliamo invece di un prodotto importato da un Paese non appartenente all’Unione, ad esempio cinese, sarà la sigla EC REP ad assicurarci un elevato standard qualitativo. Se dovessi avere un dubbio, comunque, puoi sempre chiedere al fornitore il numero progressivo di registrazione del dispositivo al Ministero della Salute. 

Ti consigliamo, in generale, di dare anche un’occhiata alle tante recensioni sul web che testimoniano l’esperienza di migliaia di utenti con un singolo prodotto. Una parte del lavoro, come ti anticipavo, la facciamo già noi proponendoti quelli che sono i best seller, e dunque gli articoli qualitativamente più quotati, di Amazon.

Utilizzo di un termometro a distanza

Per usare correttamente il dispositivo, è necessario puntare il laser fermamente sulla superficie da misurare, che nel caso di un essere umano corrisponde alla fronte. E’ assolutamente necessario che la persona resti il più ferma possibile durante il rilevamento.

Il termoscanner funziona inoltre meglio in luoghi piccoli e meno affollati ed è preferibile che lo strumento e il corpo oggetto di rilevamento condividano lo stesso ambiente per qualche minuti prima della misurazione. Ribadiamo che la pistola a laser deve essere utilizzata lontano da qualsiasi tipo di fonte di calore, nonché a distanza rispetto a superfici riflettenti e campi magnetici, come quelli esercitati da telefoni cellulare e/o televisori di nuova o vecchia generazione.

Termometro a pistola – Non soltanto per il Coronavirus

Come dicevamo, il termoscanner è uno strumento assolutamente essenziale per il prosieguo della fase post – Covid. Ed è stata proprio questa emergenza a portare alla ribalta uno strumento che è in realtà in commercio ormai da diversi anni.

Ad esempio, questa speciale varietà di termometro è particolarmente indicata nell’ambiente culinario, dove può essere impiegata per la misurazione del calore di una padella quando si ha necessità di raggiungere una certa temperatura.

E il termoscanner costo? I più economici si attestano anche su cifre molto abbordabili, di poco superiori ai 25 euro. Chiaramente, al pari di qualsiasi articolo presente sul mercato, queste pistole non sono tutte uguali. Soffermandosi qualche minuto in più a valutare le differenze fra un prodotto e l’altro, te lo assicuro, potrai riuscire ad acquistare un termometro a distanza di ottima fattura anche senza dover sborsare un capitale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *